bio
Via Plebiscito 172 – 95121 CATANIA
cell. +39 347 692 43 69
e-mail angelicustodi.ct@gmail.com
PRODUZIONE E REGIA
SALVIAMO GLI ELEFANTI (Save the elephants) colore 26’. Prodotto con il contributo della Sicilia Film Commission. 670 Taormina film festival 2022. WeShort Distribuzione.
RIPRENDIMI (Perryfarrell) colore 72’. Premio della Giuria Torino Film Festival 2006, sez. Documentari. Premio Ciak regia femminile, Siracusa 2007.
STRIKE A LIGHT colore70’. Miglior montaggio Brooklyn Film Festival 2002. Presentato tra gli altri a Vierzon à la Place Cinegaunette Cannes 2002 al RotterdamFilmFestival, al Women’s Film Festival Seul, all’International FilmFestivalGent, al Buenos Aires International de Cine Independiente 2002. RaiSat Cinemaworld 2004.
RIMEDI CONTRO L’AMORE (Cures for love) colore 50’. RAI3 2000. Nastro d’Argento 2001. Vincitore Sez. ConCorto Arcipelago, Roma 1999. Presentato fra gli altri al Festival Europeo XXI Secolo, Reggio Calabria 1999 e ai XXXIV Incontri Internazionali di Sorrento 1999.
NON È ROMANTICO? (Isn’t it romantic?) b/n 90’. RAI1 1994. Miglior film Festival del cinema indipendente italiano FORTISSIMAMENTE ITALIA, Messina 1995. Presentato tra gli altri al Festival Internazionale Scrittura Immagine – Premio Flaiano, Pescara, ai Festival di Annecy e di Villerupt al Festival Nuovo Cinema Italiano a Palazzo delle Esposizioni, Roma 1995.
VIDEO
SPADE & PISTOLE video colore 3’9”. Realizzato per la collettiva Sentieri di pace a cura di Aldo Premoli. Museo di Villa Bernasconi, Cernobbio 2022.
IL MARE SOTTO IL MARE SOPRA video colore b/n 4’10”. Realizzato per la collettiva Il mare sopra il mare sotto. Museo del Mare di Calabernardo a cura di Aldo Premoli, Noto 2021.
ILLUMINATING ULTIMATE GRAY video colore 3’12”. Realizzato per la collettiva Artisti&Artieri in yellow and grey. San Sebastiano Contemporary/Casa Bramante a cura di Aldo Premoli, Palazzolo Acreide 2021.
LETTERE AL DOTT. B. super 8 colore b/n 19’10”. Realizzato per la presentazione del libro Lettere al Dott.B. presentato in anteprima a n.”0” Talks Palazzolo Acreide a cura di Aldo Premoli, San Sebastiano Contemporary/Casa Bramante 2020. Alla Galleria Carta Bianca, Catania 2022 e al Maggio dei Libri a cura di Cristina Costanzo e Sikarte, Gam Galleria d’Arte Moderna, Catania 2022.
SLIDESHOW LETTERE AL DOTT. B. video colore 3’30”. Realizzato per Gazebook: Sicily Photobook Festival, Punta Secca 2017.
SLIDESHOW OFFERINGS video colore 4’15”. Realizzato per Gazebook: Sicily Photobook Festival, Punta Secca 2016.
CHIARMASTRAMMA video colore 34’. Realizzato per la presentazione del libro al Festival del cinema di Frontiera, Marzamemi 2013.
ADOLESCENTI format colore 20’. Catania 2000.
PARLIAMONE format colore 10’. Galleria Sala1, Roma 1998. Linea d’Ombra Sez. Stile Libero, Salerno 1998. Arcipelago Sez. Itinerari, Roma 1998
SULLA LUNA super 8 colore 1’. Sequenze Labili Galleria Sala1, Roma 1997.
PRIMA E DOPO super 8 colore 6’. Florence Film Festival e all’A.V.E. Festival di Arnhem 1989.
LAVORI RAI
LAVAFLOW doc colore 30’. RaiSatArt 2000. Arcipelago, eMovie, Roma 2000.
LORENZO LOTTO CAPELLA SUARDI doc colore 30’. RaiSatArt 2000.
MINIMALIA AL P.S.1 di N.Y. doc colore 30’. RaiSatArt 1999. TorinoFilmFestival 2000.
OPERE SU CARTA 20 puntate. RaiSatArt 1999.
ENCICLOPEDIA VISIVA 40 Filmati per il programma di Italo Moscati, RaiEducational 1998.
INDIA DA OVEST e SPETTACOLO impaginazione delle serate tematiche. RaiSatArt 1998.
TEMA 20 filmati per il programma di Enzo Golino. Rai Educational 1997.
VIAGGIO IN ITALIA 45 puntate. Rai Videosapere 1995.
IL LAGO DI LENTINI doc colore 20’ per Il Piacere di Vivere. Rai 2 1988.
MOSTRE PERSONALI
MIE a cura di Susanna Occhipinti testo Diego Mormorio, dedicata alla fotografa palestinese Karimeh Abbud, Galleria Susanna Occhipinti, Ragusa, 2024.
FUTURO ANTERIORE a cura di Cristina Costanzo e Giuseppe Mendolia Calella. Galleria Carta bianca, Catania, 2022.
QUO VADIS BABY? installazione a cura StudioGum e Copystudio per il festival A tutto volume, Ragusa 2018. Palazzo Ducezio, Noto 2018.
IN SICILIA NON SI BUTTA NIENTE a cura di Daniela Vasta. 2LAB, Catania 2017.
OFFERINGS a cura di Studio Gum. 2LAB, Catania 2016.
TABARE’ a cura di Vincenzo Medica. Ex collegio dei Gesuiti, Noto 2012.
E’ PERICOLOSO SPORGERSI antologica a cura di Sebastiano Gesù e Diego Mormorio. Galleria D’Arte Moderna. Le Ciminiere. Catania, EtnaFest 2009.
TRI-X a cura di Francesco Rovella. Galleria Carta Bianca, Catania 1999.
ALICUDI a cura di Diego Mormorio. Acta International, Roma 1995.
LASCIATE UN MESSAGGIO a cura di Luisa De Marinis e Giuseppe Cannilla per il Tridente di Fotografia: Clinamen-Photogrammatica. Galleria Anna d’Ascanio/Galleria il Millennio, Roma 1994.
CATANIA a cura di Gabriele Perretta. Galleria Planita, Roma 1992.
TUTTO È PERICOLOSO a cura di Fabrizio Crisafulli. Eralov, Roma 1991.
RAGIONEVOLE ALLEANZA a cura di Gabriele Perretta. Museo Biscari, Catania 1990.
PAESAGGI a cura di Diego Mormorio. Galleria Planita, Roma 1988.
VOCI DELL’ARIA a cura di Fabrizio Crisafulli. Museo Biscari, Catania 1987.
RITRATTI a cura di Fabrizio Crisafulli. Galleria Sala1, Roma 1986. Museo Biscari, Catania 1986.
MOSTRE COLLETTIVE
STELLE a cura di Susanna Occhipinti. Galleria Susanna Occhipinti, Ragusa 2024.
BLU SICILIA video installazione IL MARE SOTTO IL MARE SOPRA a cura di Giuliana Fiori e Chiara Canali, Società Operaia di Mutuo Soccorso, Modica, 2024.
SULL’ORLO DEL VUOTO COME DI UN FIORDO FOTOTESTI LIBRI D’ARTISTA FOTOLIBRI ROELLI E TETSU a cura di Cristina Costanzo, Èglise, Palermo, 2024.
EXPERIMENTUM CRUCIS HO CAMMINATO DI GIORNO PER SOGNARE DI NOTTE a cura di Rosa Anna Musumeci, testo Cristina Costanzo, ex Caserma Cassonello, Noto, 2023.
AGATA DALL’ICONA CRISTIANA AL MITO CONTEMPORANEO OFFERINGS PER AGATA a cura di Irene Donatella Aprile e Roberta Carchiolo, Coordinamento Salvo Girianni, Palazzo dell’Università, Catania 2023.
IN MEMORY LAND OFFERINGS PER SMIRNE a cura di Francesco Piazza, Museo dei Profughi del Quartiere culturale del Comune di Neapoli-Sykeon, 2022.
SENTIERI DI PACE SPADE E PISTOLE a cura di Aldo Premoli, Museo di Villa Bernasconi, Cernobbio 2022.
ACQUE CHIARE ACQUE SCURE a cura di Aldo Premoli, Museo Civico di Noto, 2022
AGATHA ON THE ROAD OFFERINGS PER AGATA a cura di fondazione Oelle Mediterrano, Gam museo di arte contemporanea, Catania 2022.
VISIONI OBLIQUE OFFERINGS PER GIBELLINA a cura di Cristina Costanzo. Libri d’artista, libri oggetto, fototesti per il Belìce. Èglise Palermo 2021.
NESSUNA CORNICE TUTTO LIQUIDO a cura di Aldo Premoli. B12 Biennale dell’immagine, Chiasso 2021.
IL MARE SOPRA IL MARE SOTTO a cura di Aldo Premoli. Museo del Mare di Calabernardo, Noto 2021.
ARTISTI&ARTIERI IN YELLOW AND GREY a cura di Aldo Premoli. San Sebastiano Contemporary/Casa Bramante. Palazzolo Acreide 2021.
SINE DIE a cura di Fondazione OELLE. Palazzo della Cultura, Catania 2020.
EDITO/INEDITO a cura di Giuseppe Mendolia Calella. Il libro d’artista, Èglise Palermo 2020, Barcellona Pozzo di Gotto 2020.
MEMBRA/O a cura di Valentina Barbagallo e Giuseppe Mendolia Calella in collaborazione con Avaja, sartoria editoriale, Catania 2019.
ACINQUE a cura di Valentina Barbagallo, Cristina Costanzo, Danilo Lo Piccolo e Giuseppe Mendolia Calella. Un archivio di immagini e parole per la Sicilia. Oratorio di San Mercurio, Palermo 2018. Libreria Prampolini, Catania 2019.
DEVOZIONE ALLA BELLEZZA Festa dell’arte Galleria Carta Bianca, Catania 1999.
ETNA MITO D’EUROPA a cura di Francesco Rovella. Le Ciminiere, Catania 1997.
DEPOSITI DI POLVERE a cura di Lucilla Meloni. Galleria Melari, Roma 1994.
MEDIALISMI a cura di Gabriele Perretta. Museo Flash Art, Trevi 1993.
TERRITORIA a cura di Francesca Capriccioli e Alessandra Cappella. Testi Teresa Macrì e Patrizia Mania. Galleria Sala1, Roma 1993.
LA CASA DI VETRO a cura di Federica Di Castro e Giuseppe Cannilla. Casa della Città, Roma 1991.
SEI PRESENZE FOTOGRAFICHE a cura di Giuseppe Cannilla. Photogrammatica Roma 1991.
MEDIALISMI a cura di Gabriele Perretta. Villa d’Este, Tivoli 1991.
VOLVO FLECTO PLECTO CLINO a cura di Gabriele Perretta. Galleria Planita, Roma 1990.
GUARDARE COL CORPO a cura di Fabrizio Crisafulli. Testi Lorenzo Mango. Centro culturale francese, Galleria il Buco Fotografico, Librogalleria La Mimosa, Catania 1985.
LIBRI
CHIARMASTRAMMA romanzo. Maimone editore 2011. Testo Giovanni Signer. Presentato alla Libreria Mondadori di Palermo. Alla Libreria Feltrinelli, da Bocs of Contemporary Spaces e al Sal Catania 2012.
LIBRI D’ARTISTA
LETTERE AD ANDREA Epistolario. Fototesto, self publishing, Catania 2014.
QUO VADIS BABY? Collages. Fototesto, self publishing, Catania 2016.
OFFERINGS x GIBELLINA Fototesto, self publishing presentato a Visioni oblique libri d’artista, libri oggetto, fototesti per il Belìce a cura di Cristina Costanzo, Palermo 2022.
LETTERE AL DOTT. B. Epistolario. Fototesto, self publishing curato da LetteraVentidue Edizioni 2019. Testi Prof. Santo Di Nuovo e Cristina Costanzo. Presentato a Palazzolo Ospitale n “0” talks con Cristina Costanzo a cura di Aldo Premoli, Palazzolo Acreide 2020. A Presentazioni e dintorni, Luoghi Circostanti per l’Arte a cura di Cristina Costanzo, Francesco Piazza e Iole Carollo. Èglise, Palermo 2019. Al Maggio dei Libri a cura di Cristina Costanzo e Sikarte, Gam Galleria d’Arte Moderna, Catania 2022.
IN SICILIA NON SI BUTTA NIENTE, a cura di Valentina Barbagallo, Cristina Costanzo, Danilo Lo Piccolo e Giuseppe Mendolia Calella. Un archivio di immagini e parole per la Sicilia. Oratorio di San Mercurio, Palermo 2018. Libreria Prampolini, Catania 2019.
CATANIA self publishing. Fotocopie b/n a cura di Gabriele Perretta presentato alla Galleria Planita, Roma 1992.
ALICUDI self publishing. Fotocopie b/n a cura di Antonella Melari presentato per Depositi di Polvere, Roma 1994.
ROELLI TETSU self publishing. Fotocopie b/n. Photogrammatica Roma 1991.
CATALOGHI e BROCHURES
SINE DIE LA FORZA DELLA FRAGILITA’ E IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA catalogo a cura di Fondazione OELLE. Palazzo della Cultura, Catania 2020.
QUO VADIS BABY? brochure. Testi di Giuseppe Condorelli, Valentina Lucia Barbagallo Giuseppe Mendolia Calella. Presentato al festival A tutto volume, Ragusa 2018 e a Palazzo Ducezio, Noto 2018.
OFFERINGS catalogo della mostra. Testi Angelo Flaccavento e Valentina Bruschi. 40due Edizioni_Palermo. Presentato da 2LAB, Catania 2016.
IN SICILIA NON SI BUTTA NIENTE brochure della mostra. Testi di Daniela Vasta. Presentato da 2 LAB, Catania 2017.
È PERICOLOSO SPORGERSI catalogo della mostra antologica curata da Sebastiano Gesù e Diego Mormorio. Maimone editore dicembre 2009. Testi Diego Mormorio, Fabrizio Crisafulli, Carmelo Bongiorno, Carmelo Nicosia, Sebastiano Gesù, Ambra Stazzone e Angelo Scandurra. Presentato alla Galleria D’Arte Moderna Le Ciminiere. EtnaFest, Catania 2009.
PUBBLICAZIONI RECENTI
MIE Ballon, di Mario Bronzino 2024.
MIE D! disegno all’italiana 2024.
L’ISOLA CONTEMPORANEA di Cristina Costanzo p.129/145, Palermo University Press Cultureesocietà 2024.
MEMORIE D’ARTISTA GIOVANNA BROGNA SONNINO E LE ARTI DELLA VISIONE tesi di Laurea Magistrale Università degli Studi di Catania, Dipartimento di Scienze Umanistiche in Comunicazione della Cultura e dello Spettacolo di Gabriella Tomarchio relatrice Prof. Simona Scattina, Catania 2024.
BLU SICILIA catalogo della Mostra a cura di Giuliana Fiori p.8/9 Opera Incerta e Sikarte, Ragusa 2024.
LA CASA STUDIO CATANESE DI GIOVANNA BROGNA/SONNINO articolo di Cristina Costanzo per la rivista Agorà, Catania 2024.
L’AUTOBIOGRAFIA COME ARTE VISIVA articolo di Maria Lombardo, La Sicilia Futuro Anteriore galleria Carta Bianca, Catania 2022.
IL LIBRO D’ARTISTA IN SICILIA di Roberto D’Angelo p.24/101-105/161, Edizione Ex Libris Palermo 2021.
AUTOBIOGRAFIA(E) IN FORMA D’ARCHIVIO GIOVANNA BROGNA/SONNINO TRA ICONOTESTUALITA’ E LIBRI d’ARTISTA di Cristina Costanzo, Arabeschi Rivista internazionale di studi su letteratura e visualità N.18 2021.
LA “CUSTODE DEL QUOTIDIANO” di Carmen Greco, La Sicilia Life&Style Catania 2018.
COLLAGES DI RICORDI EMOZIONI E FRAMMENTI DI VITA di Ombretta Grasso, La Sicilia Life &Style. Catania 2018.
STORIA ESSENZIALE DELLA FOTOGRAFIA di Diego Mormorio p.438/439, Postcard Roma 2017.
LE LETTERE MAI SPEDITE AL DOTT.B. di Ombretta Grasso, La Sicilia Catania 2019.
TALK e INTERVISTE
FOTOGRAFIA E MEMORIA a cura di Giuseppe Cicozzetti con Susanna Occhipinti, C.C.C., Ragusa 2024.
MEMART a cura di Simona Scattina, progetto Memart sito Web, Unict Scienze Umanistche, Catania 2024.
FOTOTESTI RETORICHE E ASPETTI COGNITIVI PRIN 2020 in dialogo con Cristina Costanzo, Museo delle Marionette “Antonio Pasqualino”, Palermo, 2024.
VISITA CASA MUSEO a cura di Simone Dee Pieri, intervista con Cristina Costanzo e Antonella Insabella, Catania 2024.
LETTERE AL DOTT.B con Cristina Costanzo, Il Maggio dei libri, GAM Galleria D’Arte Moderna, Catania 2022.
N.”0” TALKS con Cristina Costanzo, Padiglione Arte Contemporanea, Palazzolo Acreide 2020.
PRESENTAZIONI E DINTORNI LUOGHI CIRCOSTANTI PER L’ARTE con Cristina Costanzo, Francesco Piazza e Iole Carollo. Èglise, Palermo 2019.
ATTIVITA’ DIDATTICHE
ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN Roma. Docente corso di introduzione alla fotografia nel cinema. Dipartimento di fotografia 1988/1998.
STUDI E ESPERIENZE
Maturità liceo classico M.Cutelli Catania.
Laurea in Storia dell’Arte Corso di Studi Università di Firenze.
Diploma di cineoperatore Regione Lazio.
Assistente volontaria alla regia con Mario Monicelli nel film Bertoldo e Bertoldino e Cacasenno, 1984.
Assistente volontaria alla regia con Romolo Guerrieri, L’ultimo guerriero, 1984.